Glitter edibili: tutti i segreti!

Glitter edibili: tutti i segreti!

Per questo post ringrazio la mitica Maria Grazia che, qualche giorno fa, è venuta in negozio a chiedermi un prodotto molto particolare che mi ha fatto rendere conto di quanta poca informazione ci sia intorno a questo argomento e, di contro, di quanta aspettativa ci sia. Sono loro: i GLITTER EDIBILI.

Cerco di chiarire al meglio la situazione e, ahimè, sfatare qualche falso mito.

L’attenzione sul prodotto scoppia 4/5 anni fa (pensate che io avevo ancora la cartolibreria, cosa che, proprio su questo argomento, poi vedrete, mi ha dato un po’ di vantaggio!) quando sul web, comincia la condivisione folle di questa foto:

Come potete immaginare, proviene da un sito americano, e i cupcakes in questione sono usciti da una bella e buona American Bakery!

Tutta l’Italia impazza di richieste per avere questo incredibile prodotto, passa qualche mese e finalmente i glitter edibili arrivano. Li ordino e..tadàààààà! Sorpresa!

Non sono tossici (meno male!) e non sono edibili?... Ho letto bene? Non sono edibili???
Ebbene si, ecco qui qualche prova: allego le foto dei prodotti.

Il primo prodotto segnala: “NO TOXIC GLITTER FOR DECORATION USE ONLY” , testualmente “Non tossico ma da utilizzare solo per decorare” , quindi non si può mangiare; il secondo dice: “Glitter per decorazioni alimentari rimovibili” ovvero, anche in questo caso, non si può mangiare.
Nello specifico, in tutti i prodotti similari, troverete nel retro e nelle istruzioni più dettagliate anche la dicitura “non edibile”, e se siete un pochettino attenti in molti di questi non vi è neppure una data di scadenza. Come loro, tutti i medesimi glitter di qualsiasi marca che acquisterete in Italia o in UE non saranno edibili.

La domanda sorge spontanea: perché in America si trovano e qui in Italia non ci sono? Semplice; perché nel nostro Paese, e tutta l’UE, la regolamentazione dei prodotti alimentari è molto più rigida, per fortuna!

In sostanza, se sempre con un occhio più attento andiamo a vedere da vicino questo prodotto, a me è bastato guardare meglio sui miei scaffali della cartoleria, ecco in realtà cosa stiamo mettendo sui dolci:

Quello che in America infatti è un glitter edibile, da noi, troviamo in tutte le cartolerie: del semplice glitter sottile non tossico! I prodotti sono identici, solo che per la nostra buona cultura alimentare viene etichettato come prodotto che non si può mangiare!

Ma che facciamo? Rinunciamo a questo strabiliante effetto? Io li amo i glitter!! Ma certo che no! Per fortuna, gli studiosi italiani di tecnologia alimentare hanno trovato delle soluzioni altrettanto d’effetto ma più consoni al nostro organismo.

Il primo ad arrivare è stato Modecor, con una vasta linea di zuccherini tutti colorati e composti da una grana molto sottile. L’effetto ovviamente non è il medesimo di un glitter ma ci si avvicina parecchio, l’unico difetto è che essendo composto di zucchero e per di più molto sottile, teme l’umidità e c’è il rischio che in frigo si sciolga molto facilmente.

Il prodotto TOP però, arriva qualche anno fa e risolve al meglio tutta la questione! Ed è questa polvere glitter (molto simile a un illuminante per capirci)


Eccolo qui: è una boccettina spray in plastica e il prodotto all’interno è in polvere, la densità non è quella di un vero e proprio glitter ma ci si avvicina molto ed è totalmente edibile.
La reazione “WOW” ce l hai quando la spruzzi….è F A V O L O S A… brilla tantissimo! Esiste in 3 varianti, argento(è più in realtà un perlato neutro), oro e rubino. Si può spruzzare ovunque, panna, pasta di zucchero, ostie (io lo uso per un effetto magico sulle cialde delle bimbe), dolci, ma anche il salato, perché è insapore! Sarà che io sbrilluccicherei il mondo, ma può essere messa davvero ovunque.

Qui in un video faccio vedere più o meno l’effetto che fa, peccato che la scarsa qualità non rende giustizia al prodotto! Ma davvero….provare per credere!

VIDEO QUI

E’ un prodotto italiano, edibile, e dai risultati davvero strabilianti! Scusate ma davvero se dovrebbe esserci una TOP 10, la metterei nei 10 prodotti indispensabili da avere, perché dona un tocco magico a tutto!

Dopo la BeMagenta, e solo quest’anno, sono arrivati a produrli anche Pavoni, Modecor, Ambras; il prodotto è lo stesso, cambia solo il brand e il nome!
Ovviamente a Dada e alla BeMagenta vanno tutti i nostri complimenti per averlo ideato e prodotto per primi!

Se volete provarlo lo trovate qui, nel nostro shop, in tutti e 3 i colori:

LI POTETE ACQUISTARE QUI 

Spero di essere stata esaustiva e di aver chiarito al meglio i dubbi sui glitter edibili, per qualsiasi ulteriore chiarimento sono sempre a disposizione.

WHATSAPP