- News
- 0 likes
- 832 views
- 0 comments

DRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIN
- Pronto Cake me-up!-
-Salve, realizzate stampe alimentari?-
-Certo Signora!!-
….e poi solitamente partono una serie di domande tipiche che ho deciso di riassumere qui sperando di farvi cosa gradita!
- E’ necessaria la prenotazione?
No, stampiamo qualsiasi cosa sul momento.
-Quanto tempo occorre per la stampa?
La stampa viene realizzata in 5 minuti.
-L’immagine da stampare la portiamo noi?
In caso di stampa di cartoni animati, squadre o simili possiamo cercarle insieme on line sul momento.
Per le fotografie o file già pronti è possibile inviale su whatsapp al 3281425082 o via mail ad alessandra.cirillo@hotmail.it.
Nel caso di foto cartacee consiglio di procedere per conto proprio alla scannerizzazione e salvare le foto nel porfato jpg, png o pdf.
-Quando è grande la stampa?
Prima di scegliere l’immagine è necessario sapere se la torta è tonda o rettangolare.
Abbiamo a disposizione fogli in A4 e A3.
Nella maggior parte dei casi si stampa in A4: rettangolare21x30cm, 20cm di diametro se tonda.
Il formato più grande A3, 30x42cm, si realizza solo per torte dai 6-7 kg in su.
-E’ possibile aggiungere nomi o frasi?
Certo, possiamo scrivere qualsia cosa compatibilmente con lo spazio e la forma a disposizione.
-Quanto tempo prima posso stampare?
si può stampare il giorno stesso come anche una settimana prima, la stampa non si rovina.
Se si hanno esigenze particolari chiedetemi.
-Come la conservo?
All’interno del foglio protettivo con il quale vi verrà consegnata, in dispensa e lontana dalla luce diretta del sole. Assolutamente non in frigorifero, teme l’umidità.
-Quanto costa?
7 euro la stampa su ostia, 10 euro su pasta di zucchero.
Per la differenza tra i due supporti e la loro applicazione vi linkp un altro post sul blog specifico:
-E’ gluten free?
No, purtroppo i coloranti non sono certificati.
Sono a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Chi mi conosce sa che sono molto precisa e ci tengo molto al mio lavoro, quindi per completezza di informazioni aggiungo altre nozioni sull’argomento.
Per poter effettuare una stampa su alimenti è necessario acquistare una stampante compatibile per uso alimentare: esteriormente è una comune stampante da ufficio, nel mio caso sono una Canon A3 e una Epson A4, ma all’interno viene modificata per poter permettere l’uso di fogli e di coloranti alimentari.
Fondamentale è la loro certificazione HACCP.
Per aumentare l’efficienza e limitare al massimo i possibili disagi in negozio ho installate 2 stampanti alimentari: una Canon che stampa fino al formato A3 e una Epson A4 con serbatoi di ultima generazione. Entrambe sono sottoposte a continuo controllo e manutenzione per poter stampare le immagini sempre al meglio delle loro capacità.
Spero di aver chiarito tutti i dubbi al riguardo, vi aspetto per la vostra stampa!
Comments (0)